GUIDO GOZZANO, La signorina Felicita

Uno dei più famosi idilli poetici di Gozzano, forse il suo capolavoro. Racconta la storia delicata e malinconica di un amore impossibile, ambientato in un paesino del Canavese dove l'Avvocato trascorre una vacanza prima di affrontare il viaggio in India che avrebbe dovuto guarirlo dalla sua malattia mortale. Qui si ripropone l'intero testo: ma la parte pertinente è la VII, in cui il poeta dialoga con il farmacista del paese che lo mette in guardia sulla gelosia del notaio, innamorato di Felicita: emerge ancora una volta la funzione della farmacia ottocentesca (il testo è del 1907/8)  come centro di smistamento di chiacchiere, pettegolezzi, intrighi di ogni genere.
 

vai al testo     torna all'indice dei testi     vai all'indice generale