Trilussa Carlo
Alberto Salustri è Trilussa (lo pseudonimo nasce dall’anagramma
del cognome). Nato a Roma nel 1871, muore sempre nella capitale nel
1950, venti giorni dopo essere stato nominato senatore a vita per
i suoi meriti letterari, espressi in una vasta produzione poetica
in dialetto romanesco (l’edizione definitiva in un volume delle
sue opere esce da Mondatori nel 1951). Ironico e sentimentale, Trilussa
dà il meglio di sé nella scrittura di “favole”
in cui, come negli esempi antichi, gli animali sono maschera e specchio
degli uomini e dei loro vizi.
|